The TrAIbe

Quando i dati incontrano il valore delle connessioni umane: la nuova era dell’Engagement nel Pharma

Trasformare ogni interazione pharma in un’opportunità strategica e misurabile: la Peak Matrix di Everest Group celebra chi unisce innovazione e risultati concreti.

Blog post 8 settembre DEF
08/09/2025
Customer Engagement, Business Growth, Analytics
3 min di lettura

Immagina un mondo in cui ogni interazione tra un’azienda farmaceutica e un professionista sanitario sia strategicamente ottimizzata, personalizzata e misurabile. In questo contesto, il customer engagement non è più un’attività operativa, ma un differenziatore competitivo, capace di definire come le aziende selezionano priorità, allocano risorse e generano valore reale.

In questo contesto, la Life Sciences Customer Engagement Peak Matrix di Everest Group identifica i provider che stanno modellando il futuro dell’engagement in ambito farmaceutico. Essere riconosciuti come Leader o Star Performer significa trasformare dati complessi in insight strategici, garantendo che ogni interazione sia significativa e guidata da risultati concreti.

Peak Matrix: valutare il presente e anticipare il future del Pharma

La Peak Matrix di Everest Group valuta i fornitori in base a due dimensioni chiave: impatto sul mercato e visione e capacità, entrambe indicative delle prestazioni attuali di un'azienda e di come sta plasmando il futuro.

1. Market Impact – l’impatto sul mercato
Questa dimensione misura i risultati tangibili nel mondo reale, analizzando:

  • Adozione della piattaforma: diffusione e penetrazione sul mercato
  • Crescita dei ricavi: performance economica e sostenibilità
  • Diversità e dimensione della base clienti: capacità di servire segmenti eterogenei
  • Solidità del portafoglio: ampiezza e completezza delle soluzioni offerte

Un provider con forte Market Impact è affidabile, scalabile e comprovato dai risultati ottenuti dai clienti.

2. Vision & Capability – visione e capacità di innovazione
Questa dimensione valuta la capacità di anticipare trend e introdurre soluzioni innovative, considerando:

  • Innovazione tecnologica e metodologica
  • Complessità e sofisticazione della soluzione
  • Eccellenza operativa nella delivery
  • Risultati misurabili e tangibili per i clienti

Eccellere in Vision & Capability significa non solo soddisfare le esigenze attuali, ma guidare l’evoluzione del settore, trasformando gli insight in decisioni strategiche e azioni ad alto impatto.

Le piattaforme riconosciute in entrambe le dimensioni dimostrano un equilibrio tra performance immediata e capacità di innovazione futura, diventando strumenti fondamentali per l’engagement in ambito life sciences.

Numeri che dimostrano il valore delle Next-Generation CEP

Secondo la Life Sciences Next-Generation Customer Engagement Platforms Peak Matrix di Everest Group:

  • Le aziende pharma che utilizzano CEP di nuova generazione registrano fino al 30% di maggiore soddisfazione tra i professionisti sanitari
  • L’efficienza della forza vendita migliora in modo significativo

Questi dati non sono solo statistiche: evidenziano un cambiamento concreto nella strategia commerciale, dove l’engagement si traduce in relazioni più solide, decisioni più rapide e risultati misurabili.

Il settore sta evolvendo rapidamente verso insight guidati dall’IA e consolidamento dei dati. In questo scenario, gli early adopter ottengono un vantaggio competitivo significativo, trasformando complessità dei dati in strategie di engagement intelligenti e orientate ai risultati.

Trueblue: il partner strategico per il futuro

Essere riconosciuti come Leader nella Peak Matrix di Everest Group conferma che Trueblue è tra i pochi provider in grado di aiutare le aziende life sciences a trasformare ogni interazione in engagement significativo e guidato da insight.

Questo riconoscimento sottolinea non solo la solidità della nostra tecnologia, ma anche il valore tangibile che genera per i clienti a livello globale.

Riteniamo che questo riconoscimento sia un invito all’azione, non un traguardo. In un mercato in continua evoluzione, rimanere all’avanguardia richiede:

  • Innovazione continua in tecnologia, analytics e intelligenza artificiale
  • Collaborazione strategica con i clienti per comprendere bisogni emergenti
  • Trasformazione dell’engagement in risultati di business misurabili

Per le aziende farmaceutiche che vogliono navigare la prossima generazione di customer engagement, Trueblue non offre solo soluzioni, ma una visione strategica: trasformare le interazioni in insight, gli insight in decisioni e le decisioni in impatto misurabile.

I tuoi contatti
Una volta forniti i dati, uno dei nostri esperti si metterà in contatto con voi.