The TrAIbe

Non solo hype: l’AI che fa la differenza nel Pharma

Nel pharma si parla sempre più di AI, big data e automazione, e a volte, rischiano di restare solo parole in una conversazione. È ora di capire davvero come l’intelligenza artificiale può fare la differenza: semplificare la gestione dei dati, migliorare l’interazione con gli HCP e unire dati troppo spesso scollegati tra di loro.

Blog post 1luglio def 1
23/07/2025
AI, Business Growth, Analytics
3 min di lettura

Siamo realisti: ogni giorno nel mercato farmaceutico sentiamo sempre più parlare di AI, big data e automazione, parole che promettono “valore”, ma che al contempo lasciano spesso il dubbio: “in che momento questo valore diventa tangibile?”. In un settore noto per un’attitudine non sempre “a prova di cambiamento” e per le normative rigide, non è raro terminare un articolo, come questo, senza sentirsi più arricchiti prima.

Qui l’obiettivo è un altro: vogliamo che tu chiuda questa finestra con una prospettiva nuova: l’AI non è magia, è solo uno strumento e il suo vero potere emerge quando risolve sfide concrete.

Il dilemma dei dati: “molto rumore per nulla”

Le aziende farmaceutiche generano montagne di informazioni, report di vendita, metriche di campagna, registrazioni agli eventi, ordini dalle farmacie, ma la maggior parte di questi dati rimane chiusa in sistemi separati. I team dedicano ore ogni settimana a rimettere in ordine fogli di calcolo, riconciliare numeri e inseguire file dimenticati.

Il risultato? Decisioni che dovrebbero richiedere minuti si prolungano per giorni e le opportunità sfuggono di mano. È in questo contesto che l’AI cambia le regole: elabora automaticamente i dati grezzi, individua trend emergenti nelle abitudini di prescrizione o nei movimenti di mercato e fornisce insight chiari e prioritizzati, così diventa possibile agire subito.

Customer Engagement personalizzato nell’era della rilevanza

Il vecchio pitch “one‑size‑fits‑all” non funziona più. Oggi gli operatori sanitari vogliono messaggi che rispettino il loro tempo, i loro interessi e i loro carichi di lavoro. Grazie ai potenziamenti guidati dall’AI per il CRM, ogni interazione, una mail aperta, un webinar seguito, un campione richiesto, diventa un dato disponibile per follow‑up più intelligenti.

Immagina un assistente virtuale che:

  • Ti ricorda quali medici non hai ancora contattato questo mese
  • Suggerisce il case study più efficace in base alle interazioni precedenti
  • Programma automaticamente video‑call quando un lead interagisce

Questo livello di iper‑rilevanza trasforma gli outreach generici in conversazioni significative che costruiscono fiducia e generano così risultati concreti.

Dati unificati & automazione: un ecosistema centralizzato per impatti reali

In sostanza, immagina un ecosistema dove è possibile:

  • Aggregare ogni punto di contatto: unire dati dal CRM, piattaforme email, tool di gestione eventi in un’unica vista coerente, senza sostituire i sistemi esistenti.
  • Dare priorità con Next‑Best‑Action: lasciare che gli algoritmi AI valutino coinvolgimento, tendenze di prescrizione e potenziale di business, facendo emergere per primi i casi a maggior impatto.
  • Automatizzare i workflow “if‑this‑then‑that”: definire trigger semplici e vedere task, notifiche o mail partire automaticamente.
  • Fornire cruscotti di performance in tempo reale: consultare grafici interattivi su efficienza di vendita, impatto di portafoglio e raggiungimento degli obiettivi in un colpo d’occhio, per migliorare la tua strategia.

Unificando i dati e delegando i compiti ripetitivi all’AI, migliori il processo lavorativo passando dalla gestione di molteplici gli di calcolo al guidare un coinvolgimento proattivo basato su insight, ottenendo un ROI immediato e liberando il team per le conversazioni che contano.

Rispondere alle diverse esigenze del mercato: AiDEA Suite

Riunire ogni elemento non deve sembrare un pitch di vendita. Pensala come un agente unificante che tiene insieme i tuoi dati e lavora silenziosamente al posto tuo. Saltare da un sistema all’altro o inseguire continuamente task pendenti semplicemente non è produttivo: per questo motivo in Trueblue abbiamo elaborato un ecosistema dove è possibile ottenere una vista unica e vivente delle sales call, touchpoint di marketing, dei check‑in agli eventi e degli ordini in farmacia, con piccoli “nudge” AI che ti guidano esattamente al momento giusto. 

Se sei stanco di combattere con strumenti disconnessi e vuoi dedicare il tuo tempo a conversazioni significative invece che a pulizie di dati, AiDEA Suite è fatto per te.

I tuoi contatti
Una volta forniti i dati, uno dei nostri esperti si metterà in contatto con voi.